Corso di Saponificazione

Impariamo a preparare il sapone in casa con pochi e semplici materie prime. L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le informazioni di base su come preparare in casa un prodotto di uso quotidiano, come il sapone. Il corso sarà strutturato in due parti. La prima teorica che partirà da una breve introduzione sull’origine della saponificazione nel mondo antico fino ad arrivare ai nostri giorni e le basi chimiche del processo di saponificazione. Passeremo a illustrare la scelta delle materie prime e a descrivere per sommi capi le loro caratteristiche. La seconda parte è di tipo pratico. Dopo aver illustrato le norme di sicurezza e fornito il materiale monouso ai partecipanti, formuleremo una ricetta e la realizzeremo insieme. Materiale monouso fornito: guanti, mascherine e occhiali. Si consiglia abbigliamento comodo e una maglia o camicia a maniche lunghe da indossare durante la parte pratica. Prenotazione obbligatoria al 329/9427843 –...
approfondisci

Un Giorno da Pastore

Una esperienza di vita a stretto contatto con i ritmi del pastore e dei suoi animali ed assistere alla magica trasformazione del latte in formaggio. Programma Mattina ore 9 appuntamento alla Masseria Senise e partenza con il gregge per i panoramici pascoli circostanti. Ore 12 rientro alla Masseria, produzione del formaggio e degustazione. Ore 13 pranzo Pomeriggio escursione al Fiume...
approfondisci

Pollino Avventura

Tutto il meglio del Pollino in 3 giorni.


approfondisci

Shop on-line

I nostri Gadget in vendita on-line T-shirt Felpe Cappelli NEGOZIO ON LINE
approfondisci

La Lontra, Sirena dei fiumi

In pochi e pulitissimi fiumi del Sud Italia vive questo bellissimo e simpaticissimo animale, legato strettamente alla vita acquatica. La presenza della Lontra certifica che i torrenti e i fiumi del Pollino, sono tra i più sani e puliti in Italia. Da non confondere con il Castoro o la Nutria che sono roditori, la Lontra é un carnivoro della famiglia dei Mustelidi, la stessa della Donnola e della Faina, che si nutre sopratutto di pesci e altri animali. Avvistarla è quasi impossibile, pochissime sono le foto o i video che ritraggono  lontre in libertà in  Italia. Alfonso Roberto Apicella, un appassionato naturalista e fotografo ha concesso, in esclusiva per i nostri lettori, le sue foto di una bella coppia di  lontre del fiume Sele in Campania, documento veramente...
approfondisci