Il “Safari Natura” è un tour in auto per entrare nei paesaggi naturali e visitare le località meno conosciute del Pollino e la Basilicata. Consigliato a chi non è un escursionista allenato o per famiglie con bambini e anziani che vogliono in una giornata conoscere la Basilicata più profonda e fermarsi in qualche località fresca e panoramica per degustare prodotti tipici acquistati direttamente in azienda. Ci si ferma nei punti panoramici più spettacolari, prevedendo facili e brevi passeggiate. Con le attrezzature a nostra disposizione si faranno interessanti osservazioni naturalistiche: binocoli, manuali, lenti di ingrandimento. Per informazioni: Telefono 347.26.31.462 oppure a guida@viaggiarenelpollino.it Alcuni itinerari suggeriti Safari Natura dei Calanchi e del Capovaccaio Un percorso tra i fantastici calanchi di Aliano, facile visita al centro storico e omaggio alla Tomba di Carlo Levi autore di “Cristo si è fermato a Eboli”. Si raggiunge Gallicchio lungo una strada panoramica fino al sorprendente Belvedere di Gallicchio Vetere per osservare i grandi rapaci che frequentano le verticali balze rocciose. Sosta sotto l’incredibile Murgia di Sant’Oronzo. Safari Natura delle Faggete e del Pino Loricato Si attraversano le interminabili faggete e le praterie del Pollino fermandosi in diversi punti ad osservare la fauna e la flora caratteristica della Montagna: Diverse specie di orchidee, Genziana gialla, Fritillaria, Narcisi, ecc. Osserveremo le vette più alte e toccheremo con mano esemplari di Pino Loricato. Sosta a qualche fresca sorgente. Safari Natura della Valle del Frido e della Madonna del Pollino Si risale la valle del Frido passando per il folto Bosco Magnano fino a superare i boschi di Faggio e Abete del Santuario della Madonna di Pollino, dove si farà una panoramica passeggiata lungo il sentiero in cresta, un vero giardino botanico naturale. Safari Natura della Valle del Raganello e dei Grifoni Si percorrono alcune strade panoramiche della Valle del Raganello, compiendo piccole passeggiate che consentono di vedere alcuni dei panorami più belli dell’area del Pollino orientale. Fiori, boschi, macchia mediterranea, rapaci (in particolare il grifone). Visita alla comunità Arbereshe di Civita, al Ponte del Diavolo sulle gole del Raganello. Safari Natura del Monte Sellaro e Madonna delle Armi Si raggiunge uno dei Belvederi mozzafiato sulle Gole del Raganello e da qui si prosegue verso San Lorenzo Bellizzi, il paese con le case “storte” e il panorama sulle “Timpe”. Si prosegue per l’aereo Santuario della Madonna delle Armi con grandiosa vista sulla Pianura di Sibari e il Mar Jonio....
approfondisci