POLLINO TWIST
Quattro escursioni autunnali speciali per chi ama e già conosce il Pollino Esplora il Pollino in un modo unico, pensato per chi ama questa meravigliosa montagna più di chiunque altro. Per chi ha già esperienza di escursionismo e non ha paura di affrontare percorsi che possono essere più impegnativi e lunghi delle vie più comuni. Possono essere più scomodi, ma offrono panorami inediti, paesaggi unici e storie mai sentite prima. Una opportunità unica e irripetibile bei colori dell’Autunno per scoprire il Pollino che ancora non conoscIl Pollino che non hai ancora visto Escursioni destinate a chi già conosce il Pollino, che ha già esplorato tutte le sue vette principali e che desidera tornare a rivedere il Pollino da una prospettiva diversa. 1 Ottobre Serra del Prete Anello dalla Cresta Nord a Gaudolino Colle Impiso, Cresta Nord, Serra del Preta Vetta 2180, Colle Gaudolino, Colle Impiso. Livello: EE – Durata 6h – Km 7,5 – dislivello 700 22 ottobre Il Grande Anello della Faggeta Vetusta Cozzo Ferriero e Coppola di Paola Piano Pedarreto – Timpa dell’Orso – Cozzo Ferriero – Coppola di Paola – Colle Ruggio – Piano Pedarreto Livello: EE – Durata 7h – Km 10 – Dislivello 569 18 Novembre Gli Abeti Patriarca Acquatremola, Abeti San francesco, Piano Jannace, Pietra Castello, Lago Fondo, Lago Duglia, Acquatremola Livello: E – Durata 6h – Km 13 – Dislivello 200 m Partenza e ritorno Acqua Tremola 26 Novembre I Calanchi del Sinni Località Vaccuto – Fiumara del Sinni – Eremo di San Saba – Fosso Cella – Coreingrato – Episcopia Castello Livello: EE – Durata 6h – Km 15 – Dislivello 500 m Scrivici per avere dettagli dei 4 percorsi scelti per l’Autunno! Whatsapp 347.2631462 –...approfondisci