Sono Guida Escursionistica e Guida Ufficiale del Parco Nazionale del Pollino, mi occupo dei contenuti del sito Viaggiare nel Pollino, del blog pollino.it, della organizzazione di escursioni, trekking, Gite scolastiche sul Pollino e in Basilicata. La natura è la mia casa. Amo la natura in tutte le sue forme e mi piace accompagnare la gente nei posti più belli della mia terra, nella speranza anche che serva a tutelarli. La mia passione è cominciata da quando ero piccolo a casa dei miei nonni, in piena campagna, tra galline, tacchini, maiali, capre e asini. Poi una lunga “militanza” nel WWF sopratutto negli anni dell’Università di Agraria a Perugia. Oltre all’ambiente amo la storia locale, che mi ha fatto scoprire che la mia terra è stata teatro anche di importanti insediamenti, eventi e nasconde tradizioni millenarie. Ho gestito due piccole strutture turistiche: Asklepios a Rotonda (PZ) e La Quercia di Licari a Laino Borgo (CS) trasformandole in mete di turismo nazionale ed internazionale. Sono disponibile a valutare collaborazioni con progetti che abbiano sviluppi nel campo della gestione naturalistica o nello sviluppo di attività ecoturistiche con orizzonti nazionali ed internazionali. Fino al 2017 sono stato socio dell’AIGAE, attualmente invece ho aderito alla LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-Escursionistiche Professionali) Nel 2017 per la prima volta ho guidato, in collaborazione con guide locali, un gruppo italiano fuori dai confini nazionali nel Parco di Bialowieza in Polonia. Attualmente sto studiando altri percorsi all’estero come la Bulgaria, La Romania, la Svizzera e Malta. Per informazioni: Telefono 347.26.31.462 oppure a guida@viaggiarenelpollino.it Profilo professionale Agronomo Guida Ufficiale del Parco Nazionale del Pollino Guida Escursionistica Ambientale della Regione Basilicata Abilitato Insegnante di Geografia Educatore Ambientale Operatore Agrituristico Competenze Escursioni naturalistiche Trekking per Adulti e Famiglie nel Pollino e in Basilicata River Trekking Safari Natura BiciTrekking Gite scolastiche & Educazione Ambientale Percorsi Enogastronomici Racconta Pollino Rafting Natura Informazioni turistiche Consulenze di pianificazione turistica Location Scout per riprese video e fotografiche Organizzazione Eventi Lingue straniere Inglese, ma buona conoscenza di termini naturalistici in Tedesco e Francese Esperienze particolari 2019 Per il Darwin Day 2019 svolgo una conferenza dal tema “il Pino Loricato dalla Chimica alla Matematica” presso la Biblioteca Comunale con l’Associazione “Ricomincio da Tre” 2018 Presento al TEDx Potenza 2018 “Le Comunità del Dono”: una personale lettura antropologica inedita delle tradizioni locali del Pollino. 2018 A Castelluccio Superiore, “Botanicum” organizzato da EVRA Italia, mi ospita per svolgere una conferenza sul...
approfondisci