Il Pollino in una settimana: Ogni giorno una escursione diversa, in un paesaggio diverso. PL Itinerari del Pino Loricato: Grandi e tanti esemplari di Pino Loricato vetusti FA Itinerari delle Foreste: Percorsi in Foresta con prevalenza di Faggio, faggete vetuste, Faggete-Abetine PA Itinerari Panoramici: Vette, paesaggi aperti, creste esposte, orizzonti profondi TU Trekking urbani, storico e naturalistici: percosi misto con attraversamento di aree urbane e antropizzate, archeologia antica e industriale FI Itinerari di Fiumi lungo i principali corsi d’acqua del Lao, Argentino, Sinni, Peschiera Programma di massima 1. Serra delle Ciavole o Serra di Crispo 2. Monte Pollino o la più impegnativa Serra Dolcedorme 3. Le faggete vetuste di Coppola di Paola e Cozzo Ferriero 4. I paesaggi aperti Timpa di Pietrasasso e Timpa delle Murge 5. Valle del Lao con diverse opportunità (Laino Borgo e Castello oppure Monte Gada) 6. Fiume Argentino o Fiume Peschiera 7. Il Raganello e Civita, comunità Arbereshe. Nel programma si possono inserire attività alternative al trekking: Rafting, Mountainbike, Torrentismo. Può comprendere inoltre una giornata relax con escursione sulla Costa di Maratea, gita in barca, relax sula spiaggia, inserendo durante il trasferimento un trekking urbano a...
approfondisci