Pollino in 1 giorno

Ecco le nostre attività ed eventuali combinazioni che potete fare entro una giornata. 1A Escursione su uno dei nostri itinerari dedicati al Pino Loricato, alle Foreste, ai Paesaggi, ai Fiumi e alla storia del Pollino (durata minima 2 ore, massima 7 ore) 1B Soft Rafting Una facile e sicura discesa in gommone del fiume Lao adatta anche a famiglie con bambini (1 ora circa) 1C Canyon Rafting La discesa adrenalinica in gommone del fiume nello spettacolare canyon della Gola del Lao, tra rapide, rocce, lontre, boschi e cascate. (3,5 ore circa) 1D River Trekking Una escursione lungo le sponde del Fiume Lao guadando, saltando, nuotando (1 ora circa). Adatto  alle famiglie 1E Mountain Bike Itinerari guidati in bicicletta su strada sterrata e/o percorso misto MTB EASY di circa 2 ore, MTB EXPLORER di circa 5 ore.   Queste le possibili combinazione di più attività che si possono svolgere in una giornata 1F Escursione e River Trekking. Due esperienze molto diverse per conoscere i principali ambienti naturali del Pollino 1G Escursione e Soft Rafting. Una escursione breve per conoscere da vicino i Pini Loricati e una facile discesa in gommone: l’abbinamento ideale per una famiglia. 1H River Trekking & Soft Rafting Una nuova e facile esperienza adatta a tutti per vivere in pieno il fiume Lao divertendosi. Consigliato alle famiglie 1I  Mountain Bike  & Soft Rafting. Un facile percorso in bicicletta e una facile discesa in gommone per per vivere una piccola avventura 1L Mountain Bike, River Trekking e Soft Rafting. Una combinazione esplosiva ma in questo caso dovete avere proprio tanta energia da...
approfondisci

Scoiattolo meridionale

Nel Parco Nazionale del Pollino vive una popolazione di Scoiattolo nero che per lungo tempo è stata considerata sottospecie di quello rosso (Sciurus vulgaris). Invece studi biometrici e genetici hanno dimostrato che si tratta di una vera e propria specie (Sciurus meridionalis, Lucifero 1907) Si tratta quindi di una specie unica al mondo, endemica della Calabria e della Basilicata, limitata localizzata sui gruppi montuosi di Aspromonte, Sila, Pollino con espansione verso il nord della Basilicata. Lo possiamo incontrare spesso nei nostri boschi soprattutto non lontano da boschi di conifere. Per approfondire leggi scoiattolo...
approfondisci

River Trekking & Rafting Natura

Una fantastica esperienza sul Fiume Lao. Si percorre per 1 ora circa il fiume saltando, nuotando, e arrampicandosi, accompagnati da una guida naturalistica che vi farà conoscere piante e animali di questa fantastica piccola Jungla. All’imbarco ci aspetta la guida rafting con il nostro gommone, che dopo un breve briefing, ci conduce, remo in mano, per una splendida e facile discesa sul Fiume Lao di circa 1 ora. L’attività nel complesso dura circa 3 ore. Si può quindi svolgere sia la mattina che il pomeriggio. Vi forniamo tutte le attrezzature. Dovete solo portare con voi il costume ed una paio di scarpe di riserva. Adatto anche a famiglie con ragazzi minorenni. Per informazioni: guida@viaggiarenelpollino.it –...
approfondisci

📫 Contatti!

Prenotate la vostra escursione il prima prima possibile . 📞  Telefono… ma molto meglio WHATSAPP 347.26.31.462 📧  e-mail:...
approfondisci

Il Cammino del Lupo

Aver scelto lo stesso percorso scelto dai lupi è già una grande emozione   Il Lupo è il simbolo vero della natura selvaggia e non del tutto contaminata dall’attività millenaria dell’uomo. Pensate che quando ormai si dava per estinto in Italia, sopravviveva sul Pollino e in poche altri massicci montuosi dell’Appennino. Elusivo, intelligente, prudente, furbo è praticamente invisibile anche se ci passa vicino più di quanto possiamo immaginare. Affascinante seguire i suoi spostamenti nella neve. Si parte da un punto dove il sentiero è innevato fino a quando si incontra una pista del Lupo. Da qui si cammina senza meta seguendo la sua traccia. Forse non lo raggiungeremo, ma sicuramente avremo occasione di capire quanto questo animale sia incredibilmente forte: non si ferma per chilometri e per chilometri non lascia segni che non siano le impronte dei suoi piedi. Sembra che sappia con esattezza dove andare. Noi invece ci perderemo in luoghi remoti e poco frequentati dall’uomo, vedremo paesaggi e boschi innevati. Ma il manto innevato ci offre comunque l’opportunità di osservare le tracce di tanti altri animali che normalmente passano inosservati, rendendo magicamente l’idea di quanto i nostri boschi siano abitati. Informazioni: e-mail guida@viaggiarenelpollino.it – telefono...
approfondisci